A Recanati è operativo lo sportello antiviolenza e antistalking

Il servizio è rivolto alle vittime di violenza sessuale, psicologica, economica o di stalking, ai loro familiari, amici o conoscenti; offre in maniera gratuita accoglienza, codifica del caso, prima consulenza prsicologica; favorisce i contatti con gli enti istituzionali e associazioni che si occupano di violenza di genere nel territorio provinciale e regionale; opera con personale interamente al femminile e garantisce totale riservatezza.
Questo mese lo sportello è aperto martedì 14 e 28 gennaio dalle 16 alle 19.
E' possibile contattarlo anche telefonicamente al numero 071 7587234 o scrivere alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
Al di fuori dell'orario di ricevimento al pubblico ci si può rivolgere all'ufficio dei servizi sociali al numero 071 75 87 247. Lo sportello antiviolenza e antistalking è nato su idea del Sindaco Francesco Fiordomo, e grazie alla consulenza della disponibilità del comandante della compagnia carabinieri di Civitanova Domenico Candelli e della psicologa e criminologa Margherita Carlini.L'obiettivo è quello di combattere ogni comportamento o abuso che produca danni a sofferenza fisica, sessuale o psicologica alla donna. La vittima di violenza, ricordano i responsabili dello sportello, subisce un trauma profondo con ripercussioni importanti sulla propria persona e nelle relazioni con gli altri, e spesso la vergogna o il senso di colpa che si prova dopo aver subito violenza portano alla chiusura verso l'esterno e a vivere in silenzio e nell'isolamento sociale il malessere che si sta provando, senza riuscire a trovare la capacità di chiedere aiuto. Riconoscere la violenza è il primo passo per poter superare le conseguenze psicologiche delle violenze e uscire da una situazione di maltrattamento o abuso.