Gravità e conseguenze

L' 11,4% delle donne ha definito l'episodio subito poco grave a l' 1,8% per niente grave. La violenza, invece, è stata definita grave dall' 84,7% delle vittime e molto grave dal 57,6%. Infine, un 2,2% ha preferito non rispondere. La percezione di gravità è minore tra le violenze subite negli ultimi anni.

La violenza sessuale ha comportato un'assenza totale di ferite nell' 83,4% dei casi, ferite gravi al punto da necessitare il ricorso a cure mediche o il ricovero in ospedale nel 4,2%, ferite molto lievi che non hanno richiesto cure mediche nel 9,7% dei casi. le violenze verificatesi negli ultimi anni sono state caratterizzate dalla presenza di maggiori ferite (l'11,8% lievi e il 6,8% gravi). Le violenze consumate, inoltre, si presentano con un tasso di ferite molto più alto. Negli ultimi tre anni le donne che hanno subito uno stupro hanno riportato ferite nel 34,6% dei casi.

Fatta eccezione per il 25,5% delle donne che hanno subito un abuso nel corso della vita che dichiarano di aver superato l'episodio (la quota è analoga considerando gli ultimi tre anni) e del 3,1% che preferisce non rispondere al quesito. le altre vittime (circa il 70%) descrivono i diversi modi in cui la violenza ha avuto impatto nella loro vita e quali cambiamenti ha causato. Dalle risposte delle vittime emergono soprattutto mutamenti di atteggiamento in chiavo relazionale: quasi la metà dichiara di essere diventate più diffidente e più fredda (48,9%), mentre percentuali più basse, ma non trascurabili, mostrano di avere difficoltà a instaurare relazioni (8,6%), di essere più aggressive (8,1), di avere difficoltà ad avere rapporti sessuali (6,8), di essere cambiate (4,8). Poi vi sono i mutamenti comportamentali, da un lato, rispetto all'esterno per la percezione di paura ne confronti dello spazio pubblico (l'11,7% dichiara di non essere più tranquilla quando esce, il 7,7% di evitare strade isolate quando esce, il 2,7% addirittura di non uscire più di sera), dall'altro lato, rispetto alla prpria vita (il 2,6% ha lasciato il partner/è andata via di casa, l'1,4% ha cambiato lavoro). Infine, sono rintracciabili le conseguenze intese come diminuizione di benessere psico-fisico: attacchi di ansi/problemi di depressione hanno colpito il 5,2% delle vittime, il 2,4% ha dichiarato di avere problemi legati al sonno, il 3,2% paura del buoi e il 4,7% di essere rimasta sotto shock.

Tra le violenze avvenute più di recente sono più frequenti le reazioni di aumentato allarme, paure, diffidenze e in genere comportamente precauzionali tipici della fase acuta del trauma, mentre, tra quelle più antiche, emergono maggiormente quei sintomi più strutturati, che si esprimono come difficoltà relazionali  e inibizioni sessuali.

Links utili

Nasce il primo sportello anti stalking delle Marche Nasce il primo sportello anti stalking delle Marche.
Sportello antiviolenza e antistalking a Recanati Sportello antiviolenza
e antistalking a Recanati
Rete nazionale antiviolenza - Numero di pubblica utilità 1522 Rete nazionale antiviolenza
Numero di pubblica utilità 1522
Elenco centri antiviolenza nelle Marche Elenco dei centri antiviolenza nelle province della regione Marche.

Video

Welcome to ladbrokes sign-up information.